Non siamo più i greci di una volta, dobbiamo dircelo sinceramente. E non lo siamo da molto tempo ormai. Non amiamo la polis, quella che si costruisce insieme, quella dove il confronto pubblico è l’anima. Siamo rassegnati, “volontariamente” o “involontariamente”, a scelte molto spesso...
Categoria -Editoriale
Messina Denaro e i post dei siciliani. Dai social la conferma che la strada verso la “smafiatizzazione” culturale è ancora lunga
L’arresto di Mattia Messina Denaro è un pezzo di storia a favore dello Stato. Punto. Lo si deve riconoscere a quegli uomini e a quelle donne che...
“Uno, due, tre, quattro, cinque, dieci, cento passi”. Ho pensato al ritornello di questa canzone dei Modena City Ramblers stamattina guardando quello...
Eccola puntuale come la rata del mutuo, come la sveglia del mattino, come l’allarme della casa di fronte che spacca la notte (e non solo) alla solita...
“Caro Giuseppi, cumpari, nipoti, mandami nu poco di soddi perché nun tengo mancu li soddi pe pagare la lettera a lu scrivanu che mi sta scrivendo la...
White paint c’è scritto ancora sull’etichetta lasciata sul bidone che un bambino tiene al collo. La vernice bianca che può cancellare, ma anche...
E ora tocca agli italiani. Tutto entro oggi, tutto in una domenica di settembre. Aperti i seggi bisognerà esprimere le proprie preferenze. Tre schede...
Lukoil, sarà corsa contro il tempo? Tranquilli, ci penseremo dal 26 settembre. Così pare…
All’inizio di dicembre al pontile di Targia arriverà l’ultima nave salpata da un porto russo. Arriverà per l’ultimo carico di petrolio per la...
Draghi si è dimesso, viva Draghi. E ora? Ora, probabilmente, bisognerà comprendere che la crisi riguarda tutti: chi ha sostenuto fino alla fine il...
Qualcuno non ha risparmiato tragiche analogie di carattere occupazionale con l’ex Ilva di Taranto. Dall’ordinanza di sequestro del depuratore...