Un articolo pubblicato qualche anno fa su una rivista di una nota compagnia aerea italiana riporta l’interessante testimonianza di un grande filosofo contemporaneo in visita a Siracusa. Remo Bodei, un autore che ha curato e tradotto Hegel, Adorno, che ha parlato di ricerca della felicità...
Categoria -Cultura & Spettacolo
Al di là del ponte di ferro, quello che divide Ortigia dalla terraferma, c’è un palazzetto dalle tinte rosa. Lì ha vissuto un personaggio di grande...
È quasi un diario, il saggio di Salvatore Grillo sulle Invenzioni melodiche di “vanniaturi” siracusani. Si tratta di una ricostruzione dettagliata...
Nell’ottobre del 1917 «L’Italia futurista» pubblicava, a firma di Salvatore Quasimodo, la poesia parolibera Sera d’estate. Ad oggi l’unica...
I 100 anni dell’Aeronautica Militare per riaprire il teatro comunale
La fanfara del Comando Scuole A.M./3ª Regione Aerea si è esibita nel Teatro Massimo Comunale di Siracusa in occasione delle celebrazioni per...
Certe storie vanno viste attraverso le lenti degli storici. Ad esempio Giuseppe Emanuele Ortolani (a destra) nella sua “Biografia degli uomini...
La Fondazione Inda annuncia le date delle giornate siracusane per la 58° Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Sono sei...
Templi e culti nell’antica Siracusa. Passaggi cruciali che determinarono la costruzione di edifici religiosi e attraverso i secoli si mescolarono ai...
Il premio Minerva alla fondatrice di Ortigia Film Festival Lisa Romano
Premio Minerva 2023 per la fondatrice e direttrice artistica di Ortigia Film Festival, Lisa Romano, che ha ricevuto ieri in Campidoglio a Roma, in...
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile, a Siracusa, si rinnova l’appuntamento con il Festival, in tre luoghi importanti e significativi della...