Un viaggio collettivo attraverso la memoria, un percorso di speranza, di sogni, di illusioni che hanno riguardato generazioni di italiani alla ricerca di una vita migliore. Emozioni e tanti applausi ieri sera al teatro greco di Akrai per la prima dello spettacolo “IN UN MARE DI...
Categoria -Palazzolo Acreide
1693: Floridia ricorda il terremoto del Val di Noto tra scienza, storia e rinascita barocca
Si è svolto Venerdì 20 alle 19.00 nella sede del circolo ‘Benedetto Croce’ di Floridia, ilconvegno sul tema ‘1693. Il terremoto nel Val di Noto’...
Arte, al “Mib-Mediblei/ Spazio San Sebastiano” la mostra di Andrea Ciclamino
Ognuno dei quadri che compongono la mostra dialoga con altrettante installazioni che invitano il visitatore a non limitarsi a guardare ma a diventare...
“In un mare di sogni” apre la stagione estiva del Teatro Greco di Palazzolo Acreide
La commedia amara sull’emigrazione siciliana, scritta e diretta da Pierpaolo Saraceno, debutta il 24 giugno: ingresso gratuito su prenotazione
Palazzolo, al cinema King con “Il Proboviro”: studenti in scena per un teatro dell’inclusione
Il progetto si inserisce all’interno del più ampio piano di attività culturali e formative promosse dall’Istituto d’Istruzione Superiore di Palazzolo...
Servizio idrico, il Cga accoglie ricorso di Palazzolo: si complica la gestione di Aretusacque
La sentenza rappresenta un importante precedente per i comuni che intendono rivendicare la gestione autonoma dei servizi pubblici locali
Palazzolo, dal Fosmit 53 mila euro per la cultura: saranno destinati all’auditorium
Il finanziamento permetterà l’acquisto di beni volti a migliorare la sala dell’auditorium con nuove dotazioni audio, video e tecnologie che...
“Archìa”: Siracusa racconta la memoria nascosta della città per il ventennale Unesco
Il cuore dell’iniziativa è un percorso artistico e partecipativo che si sviluppa tra Ortigia, la Borgata Santa Lucia, la Graziella e fino a Palazzolo...
Successo per gli studenti del liceo scientifico canicattinese nei concorsi Lions di Palazzolo
Gli studenti si sono distinti nei concorsi “Liber@mente, dalla lettura alla scrittura” e “Mi esprimo divers@mente”
“Festa Giò Madonnari”, a Palazzolo i colori degli studenti del “Vincenzo Messina”
Il tema di quest’anno, Mettiamoci in cammino, ha invitato i ragazzi a riscoprire il valore del viaggio interiore e collettivo avendo cura del mondo