La città di Siracusa sta accogliendo da stamattina, con grande entusiasmo, l’arrivo delle barche del “Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025”, il Giro dell’Italia a Vela che unisce sport, mare e valori militari. Partito lo scorso 1 giugno da Venezia, il tour si concluderà l’11 luglio a Genova, dopo aver toccato le principali città costiere italiane.
Quella di Siracusa è la quinta tappa del percorso: le imbarcazioni sono salpate ieri da Catanzaro e resteranno ormeggiate nella splendida cornice della Marina fino a lunedì mattina, quando prenderà il via la sesta tappa in direzione Trapani.
La manifestazione, organizzata da Difesa Servizi con la collaborazione della Marina Militare e SsI Sports&Events, può contare sul supporto di Enit – Agenzia Italiana per il Turismo, della Federazione Italiana Vela, del CONI e del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio. Un evento che punta a promuovere la vela non solo come disciplina sportiva, ma come vera e propria scuola di vita e formazione per ogni marinaio.
Quest’anno il tour ha assunto una dimensione ancora più internazionale grazie alla partecipazione di cinque equipaggi stranieri. In totale, le imbarcazioni in gara sono ben 218, suddivise in 32 barche d’altura, 41 imbarcazioni costiere e 145 derive. La Marina Militare assicura il proprio sostegno attraverso le sue 13 Sezioni Veliche attive su tutto il territorio nazionale, dove si svolgono attività formative propedeutiche alla regata.
Fulcro dell’evento a Siracusa sarà il Villaggio di Regata, allestito al Foro Italico: aperto oggi dalle 12 e, nei giorni seguenti, dalle 10 alle 22, offrirà appuntamenti quotidiani per tutti gli appassionati. A partire dalle 17, ogni giorno si terranno open day dedicati al mare e alla vela, mentre sabato e domenica alle 11 il Porto Grande ospiterà le spettacolari gare della categoria inshore.
Non mancheranno iniziative per le famiglie e i più piccoli: sabato alle 19 è previsto un laboratorio ludico per bambini, seguito dalla presentazione del libro “Diario di bordo 2024”, che racconta l’edizione passata del tour.
Domenica, sempre alle 19, sarà il momento delle premiazioni: i vincitori della tappa e delle regate inshore riceveranno i riconoscimenti ufficiali, in un clima di festa che culminerà con l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri del 12° Reggimento Sicilia.
Il gran finale siracusano è in programma lunedì 23 giugno alle 11, con la partenza ufficiale della nuova tappa verso Trapani. Un saluto al mare, nel segno della vela, della tradizione e dell’orgoglio italiano.