14 Luglio 2025

Siracusa Pride, un mese di eventi tra arte, attivismo e libertà

La grande parata è in programma il 19 luglio con Big Mama madrina dell’edizione 2025. La serara finale, invece, si svolgerà a Noto

Il Coordinamento del Siracusa Pride ha ufficialmente presentato il calendario degli eventi che accompagneranno la città verso la grande parata finale di sabato 19 luglio 2025, con partenza da piazza Euripide e arrivo in piazza Archimede, nel cuore del centro storico.

Anche quest’anno il Pride non sarà solo una manifestazione, ma un vero e proprio percorso culturale, artistico e sociale, capace di unire la cittadinanza attorno ai valori della libertà, dell’inclusione e della dignità della comunità LGBTQIA+.

Il via al programma è fissato per venerdì 4 luglio, con il concerto della BandaBertè a Marzamemi, in piazza Regina Margherita, alle ore 21. Uno scenario suggestivo per dare inizio a un calendario denso di appuntamenti.

L’11 luglio, alle ore 18.30, presso il centro “Pio La Torre” di piazza Santa Lucia 24C, l’ARCI curerà un incontro dal titolo “L’arcobaleno oltre il mare”, dedicato al tema delle migrazioni, dei diritti umani e dell’inclusione.

Il giorno successivo, sabato 12 luglio, in via XX Settembre 32, alle 18.30, si terrà la tavola rotonda “A volto scoperto”, un dibattito sulle identità visibili e invisibili. La serata proseguirà con un nuovo concerto della BandaBertè e un DJ Set per continuare in musica.

Domenica 13 luglio, l’appuntamento è al Porto Grande di Siracusa, alle 18.30, per salire a bordo del “Selene” e partecipare alla presentazione del libro “Onora il nostro sesso” di Giusy Sciacca e Fanny Salazar Zampini.

Grande attesa per la tavola rotonda del venerdì 18 luglio, dal titolo “Diritti di tutti i colori”, che vedrà la partecipazione di esponenti politici locali, regionali e nazionali, oltre alla presidente nazionale di Arcigay, Natascia Maesi. L’incontro si svolgerà alle 18.30 presso l’Urban Center di via Nino Bixio 1 e sarà seguito da un DJ Set in piazza Cesare Battisti.

Il momento più atteso sarà sabato 19 luglio, con la parata del Siracusa Pride 2025, che attraverserà le vie della città. Madrina dell’edizione sarà Big Mama, artista simbolo di autodeterminazione e libertà, fortemente voluta dal Comitato Pride 2025.

Dalle ore 23, il party ufficiale chiuderà la giornata nella cornice esclusiva del Plemmiria Reserve, in contrada Terrauzza: una location naturale mozzafiato, a picco sul mare, per una notte di musica, balli e condivisione.

Infine, domenica 20 luglio, alle ore 22, il Pride si concluderà con un evento esplosivo nel cuore del barocco siciliano: performance drag, celebrazione queer e colori invaderanno la scalinata Fratelli Bandiera di Noto, per salutare un’edizione che si preannuncia memorabile.

Il Siracusa Pride 2025 si conferma come un laboratorio collettivo di cultura, attivismo e partecipazione. Per rimanere aggiornati sugli eventi, è possibile seguire i canali social ufficiali del Pride. Un’occasione per affermare, con orgoglio e determinazione, il diritto di ogni persona a essere sé stessa.

ascolta la nostra web radio

Seguici sui Social