14 Luglio 2025

Siracusa, le navette tra via Elorina e Ortigia: orari sperimentali fino al 6 luglio

Una delle novità riguarda la fascia oraria mattutina, dalle 10:30 alle 14, e collegherà il parcheggio Elorina al capolinea delle linee urbane in corso Umberto con le corse che saranno garantite ogni 30 minuti

A partire da domani e fino a domenica 6 luglio, entrano in vigore nuovi percorsi e nuovi orari sperimentali per il collegamento tra il parcheggio Elorina e Ortigia. L’obiettivo è quello di migliorare la mobilità urbana e ridurre la pressione del traffico privato sul centro storico, rendendo più agevole e sostenibile l’accesso all’isola di Ortigia.

La prima novità riguarda l’introduzione di una nuova navetta a cura di Sais Autolinee. Il servizio sarà attivo nella fascia oraria mattutina, dalle 10:30 alle 14:00, e collegherà il parcheggio Elorina al capolinea delle linee urbane in corso Umberto. Le corse saranno garantite ogni 30 minuti.

Nel pomeriggio e in serata, invece, la navetta del parcheggio Elorina sarà integrata con una delle linee che effettuano il periplo di Ortigia. Questo permetterà ai passeggeri di raggiungere direttamente il punto desiderato senza dover cambiare mezzo.

Le partenze dal parcheggio Elorina inizieranno alle 18:00, con una corsa ogni 50 minuti fino all’ultima corsa delle 23:50. Tutti gli orari sono già consultabili sull’app ufficiale di Sais.

Chi preferisce accedere a Ortigia senza utilizzare il parcheggio Elorina può comunque contare sulle linee urbane esistenti. La Linea 110 effettua il giro completo dell’isolotto, transitando per corso Umberto e i Villini. La Linea 106, invece, collega direttamente Ortigia con la stazione ferroviaria.

Il Comune invita cittadini e turisti a sfruttare questi collegamenti, contribuendo così a una mobilità più fluida e a una migliore vivibilità del centro storico durante la stagione estiva.

ascolta la nostra web radio

Seguici sui Social