14 Luglio 2025

Siracusa, il nuovo PalaIndoor prende forma alla Pizzuta: sarà pronto nel 2026

Per l’assessore Gibilisco la realizzazione della struttura rappresenta un investimento sociale, culturale ed educativo per contribuire alla promozione di uno stile di vita attivo, sano e inclusivo

Un PalaIndoor dedicato all’atletica leggera e alla ginnastica artistica con un campo da rugby ed uno da basket: prende pian piano forma, alla Pizzuta, nella zona nuova di Siracusa, la struttura sportiva che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, e nello specifico dell’assessore allo Sport, Giuseppe Gibilisco, “rappresenta un investimento sociale, culturale ed educativo per contribuire alla promozione di uno stile di vita attivo, sano e inclusivo”.

Verrà completata entro luglio la struttura portante del nuovo PalaIndoor di Siracusa, impianto sportivo moderno e polivalente destinato a diventare punto di riferimento per l’attività indoor cittadina. Seguirà, poi, le realizzazione delle opere interne e delle finiture. L’obiettivo del Comune è quello di concludere i lavori entro il 2025 e inaugurare la struttura nel corso del 2026.

Il PalaIndoor sarà caratterizzato da una forma triangolare e una struttura portante in acciaio con travi reticolari, arricchita da ampie facciate vetrate. Complessivamente, occuperà una superficie coperta di 2450 metri quadrati. Sarà dedicato anche alla pratica al coperto di discipline come salto con l’asta, salto in lungo, salto in alto e lancio del peso.

La parte centrale del fabbricato sarà invece riservata alla ginnastica artistica. Su pavimentazione in gomma anti-trauma e anti-shock, verranno installati attrezzi come parallele, sbarra, anelli e trampolini, pensati per un utilizzo sia agonistico che formativo.

La realizzazione è sostenuta da un investimento complessivo di 3.886.870,70 euro, coperto da 2 milioni di euro del PNRR e da un mutuo di 1,6 milioni contratto con il Credito Sportivo, da restituire in vent’anni a partire dal 2024. A completare la copertura finanziaria, 240.000 euro provengono dal Fondo per l’avvio di opere indifferibili e da risorse proprie del Comune di Siracusa.

Con il PalaIndoor, Siracusa punta a rafforzare l’impiantistica sportiva cittadina e a offrire nuove opportunità a giovani atleti e associazioni sportive, in un contesto moderno e funzionale.

ascolta la nostra web radio

Seguici sui Social