28 Novembre 2023

Anche l’acqua allontana il PD dal sindaco Italia

Il Partito Democratico, all’indomani della conferenza stampa di fine anno, torna a fissare le distanze dall’amministrazione comunale. Il documento, diffuso dal segretario cittadino del PD, Santino Romano, a nome del partito, punta il dito sulla recente decisione dell’ATI idrico, presidente Francesco Italia, di rinunciare all’acqua pubblica a favore di una gestione mista.

“L’ennesima “promessa mancata” di questa amministrazione comunale è venuta alla luce, anzi trattandosi di acqua sarebbe meglio dire “a galla”. – si legge nella nota del PD – Seguendo lo stile degli ultimi anni il sindaco di Siracusa, oggi nelle vesti di Presidente dell’ATI idrico, ha cambiato totalmente indirizzo.
Facendo un salto nel recente passato, quando fu fatta la scelta verso l’azienda pubblica furono convocati i partiti che sostenevano allora l’amministrazione, il partito democratico fra questi. Furono forniti una serie di dati con l’impegno di incontrarsi a breve per discutere tutti gli aspetti. Pochi giorni dopo apprendemmo dai giornali che la scelta dell’amministrazione era ricaduta sull’azienda pubblica”.

Il Partito Democratico ha sempre sposato la soluzione pubblica, anche se non è mancato, a volte, un aspro dibattito al suo interno.


“L’orientamento è sempre stato verso l’azienda pubblica ma non mancavano dubbi e spunti di riflessione sulla realizzabilità della proposta. – continua la nota – Quella che è venuta meno è stata la discussione alla quale si è preferita una scelta monocratica che nel metodo ha determinato aspre polemiche, tutti i dubbi che oggi hanno spinto alla revisione di quella scelta erano stati posti dal partito democratico che si era detto pronto a trovare soluzioni pur di mantenere la scelta della gestione pubblica che ad oggi per noi è e rimane l’unica strada percorribile”.


“Nessuna nuova urgenza o nuova problematica rispetto ad allora e quindi c’è da chiedersi come mai nel frattempo l’Ati non abbia sollevato la necessità di una revisione. – conclude Santino Romano – Alla luce di quanto esposto ci troviamo favorevoli ad un incontro con le altre forze del centro-sinistra, che ampiamente si sono espresse sulla stampa. Sono loro i nostri alleati naturali in vista delle prossime elezioni amministrative e cogliamo l’occasione per invitarli, sin da subito, a un tavolo aperto di discussione per affrontare insieme questo ed altri temi come rifiuti e tributi, fondamentali per il futuro della nostra città.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social

NOVAUTO SIRACUSA

Tutte le puntate di EUREKA!

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS