26 Marzo 2023

“Allearsi è opportunità”, alla ex Chindemi il varo del Protocollo sulla dispersione scolastica

Un protocollo per prevenire le devianze giovanili con particolare riferimento al grave fenomeno della dispersione scolastica.

Verrà siglato il prossimo 30 novembre, alle 10.30, nell’Auditorium della ex Chindemi di  Via Algeri. Prefettura, Comune, Tribunale per i minorenni di Catania, Procura di Siracusa, Forze di polizia, Ufficio Scolastico Provinciale, INPS e Associazione Nazionale Magistrati stipuleranno il Protocollo per la prevenzione della dispersione scolastica nel comune di Siracusa e per la piena attuazione delle funzioni di tutela dei minorenni o dei giovani adulti destinatari di provvedimenti giudiziari civili e penali.

Il documento, come spiega il Prefetto Giusi Scaduto, è finalizzato a condividere una strategia per la prevenzione della devianza giovanile e della dispersione scolastica, così ottimizzando la rete di protezione istituzionale e sociale a tutela del diritto di ciascuno alla piena realizzazione.

Una vera e propria “alleanza” con l’obiettivo di elaborare strumenti sempre più incisivi per la prevenzione di tali fenomeni, anche grazie alla costante analisi di un Osservatorio istituito presso la Prefettura di Siracusa.

In una prima fase, si procederà alla mappatura dei quartieri più a rischio in modo da mettere a disposizione delle scuole interessate un apposito sportello per intercettare il disagio e svolgere la conseguente attività di supporto alle famiglie.

Tra le iniziative, la sensibilizzazione dei genitori sull’importanza del corretto adempimento dell’obbligo scolastico dei figli minori, con possibile decadenza – in caso di violazione – dal beneficio del Reddito di Cittadinanza.

La sperimentazione partirà dal Comune capoluogo per essere via via estesa all’intera provincia.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social

Tutte le puntate di EUREKA!